Conclusioni
Prestazioni | ![]() |
Compatta. Precisa. Reattiva. Letale. |
Qualità | ![]() |
Plate in alluminio satinato disponibile in nero o rosso. Solidità Strutturale. |
Design | ![]() |
Design compatto e TKL. Retroilluminazione a più livelli completa. |
Prezzo | ![]() |
Circa 80€ prezzo competitivo per qualità, retroilluminazione, compattezza. |
Complessivo | ![]() |
Ozone ci aveva già ingolosito con la presentazione, mesi fa, della Strike Battle ed oggi è arrivato il momento del verdetto finale. Possiamo affermare che la Ozone Strike Battle è l’arma finale per i Lan Party o le fraggate con i vostri amici. La Strike Battle risulta non solo esteticamente accattivante ma anche valida sul piano prestazionale grazie alla vasta scelta di switch Cherry MX disponibili. A mio avviso il modello con Cherry MX Red risulterà la scelta migliore se siete fanatici degli FPS e volete una tastiera “pura” priva di tasti o funzioni in eccesso (seppur presenti grazie al tasto Fn). Il design della Ozone Strike Battle viene completato dal plate in alluminio satinato e dalla retroilluminazione a LED rossi a più livelli. Se desiderate una tastiera da gaming meccanica simile ad una custom, la Stike Battle è la scelta ideale. Compatta, qualitativamente completa ed anche retroilluminata. Il prezzo della Ozone Strike Battle è di circa 80€ (per entrambi i modelli con plate rosso e plate nero) un prezzo molto abbordabile ed anche concorrenziale rispetto ad altre tastiere in formato TKL che non presentano lo stesso design, qualità ed aspetto estetico (retroilluminazione a più livelli). Ozone ha dunque centrato in pieno l’obiettivo di fornire ai giocatori una tastiera senza mezzi termini.
Pro
- TKL
- Qualità costruttiva
- Plate in alluminio satinato
- Compatta
- Retroilluminazione a più livelli
- Design
Contro
- nessuno
Si ringrazia Ozone per il sample fornitoci
Tommaso Mele
- << Indietro
- Avanti